Questo sito offre contenuti utilizzando traduzioni
La Potenza Svelata: Porsche Panamera 4 E-Hybrid
Caminetto
2025-05-07 15:07:18

Porsche Panamera 4 E-Hybrid

In passato, ho pensato che berline e SUV come la Panamera o la Cayenne non si adattassero affatto all'immagine di Porsche come marchio di auto sportive. Se fosse così, perché acquistare una Porsche? Ci sono molte altre alternative di berline di lusso nella stessa fascia di prezzo.

Ma...

Non c'è nulla di più sciocco che giudicare senza prima aver provato. Questa è una lezione che ho riscoperto preparando il test drive della Panamera 4 E-Hybrid. Porsche è davvero Porsche!

Inoltre, ho scoperto che non ci sono molte alternative che possano sostituire la Panamera come berlina di lusso che incorpora anche l'anima di una sportiva.

La spaziosa seconda fila di sedili offre un comfort sufficiente per soddisfare il sogno dei papà che desiderano possedere una Porsche. Inoltre, crea un ambiente elegante e sportivo, perfetto anche per incontri con partner commerciali.

Personalmente, la parte che mi è piaciuta di più è stata il bagagliaio, capace di ospitare sacche da golf. Anche se le vicine località di golf di Seoul richiedono almeno 1-2 ore di viaggio, spostarsi con una sportiva come la 911 o la 718 risulta scomodo.

Tuttavia, a causa dello spazio della batteria per il motore elettrico, il bagagliaio è leggermente più piccolo rispetto alla Panamera standard (405L), rendendo un po' difficile riporre le sacche da golf. Tuttavia, è comunque possibile inserirle senza dover abbattere i sedili posteriori. Inoltre, c'è spazio sufficiente per borse di Boston e altri oggetti.

Utilizzando i sedili posteriori ripiegabili in configurazione 40:20:40, si ottiene un'ulteriore comodità per il carico.

E ora, è tempo di mettersi alla guida!

Il suono del motore Porsche, profondo e potente, offre un'esperienza di guida entusiasmante.

La Panamera 4 E-Hybrid è incredibilmente veloce.

La Panamera 4 E-Hybrid rappresenta il primo ibrido a trazione integrale di Porsche. Non si tratta di un ibrido progettato solo per migliorare l'efficienza del carburante, ma sfrutta i vantaggi del motore elettrico per offrire reazioni immediate fin dall'inizio, abbinato a un motore a benzina V6 turbo che offre prestazioni paragonabili a quelle della Panamera 4S. Questo conferisce alla Panamera 4 E-Hybrid prestazioni straordinarie, superando persino il modello GTS.

Se avessi giudicato la Porsche Panamera solo per il suo spazio e lusso, avrei faticato a darle un punteggio elevato. Come ho già menzionato, ci sono molte berline e SUV di lusso disponibili.

È davvero incredibilmente veloce...

Il sistema offre una potenza massima di 462 cavalli e una coppia massima di 71.4 kg.m.

Inoltre, in modalità E-POWER, il motore elettrico consente di percorrere fino a 33 km senza consumare carburante, con una velocità massima di 140 km/h.

Test drive della Porsche Panamera 4 E-Hybrid

Iniziamo ufficialmente il test drive della Porsche Panamera 4 E-Hybrid. Esaminando l'esterno, notiamo i fari a LED a quattro punti, le linee del cofano, gli specchietti laterali dallo stile racing e le grandi prese d'aria.

Il veicolo presentato in questo test drive è di colore Volcano Grey Metallic, con un costo aggiuntivo di 1.800 euro. Se state considerando l'acquisto della Panamera 4 E-Hybrid, vi consiglio vivamente questo colore fantastico.

L'interno include opzioni di pelle di alta qualità in tonalità Bordeaux Red, e il volante è rivestito in Alcantara. Anche se si tratta di un'opzione, l'abbinamento di Alcantara con un'auto ad alte prestazioni da 462 cavalli non sembra affatto fuori luogo. Per chi ha le mani che sudano molto, questo è un ottimo materiale, soprattutto per chi ama la guida adrenalinica.

Rispetto ai precedenti modelli Porsche, il design intorno al cambio appare più complesso. I pulsanti funzionali utilizzano un pannello touch capacitivo, offrendo un'esperienza diversa. Sebbene digitalizzati, mantengono un certo fascino analogico.

Non ci vorrà molto per abituarsi ai pulsanti. I comandi per l'infotainment, il volume e le funzioni dell'aria condizionata sono in gran parte simili a quelli delle Porsche precedenti.

Inoltre, il display touch da 12.3 pollici offre informazioni multimediali e di infotainment, con navigazione specifica per la Corea, tutto ben organizzato per una facile consultazione. Finalmente, Porsche ha anche introdotto funzioni di assistenza alla guida come il mantenimento e il cambio di corsia.

Tuttavia, sfortunatamente, non è ancora disponibile la funzione "full option" che controlla la velocità mantenendo la distanza dal veicolo di fronte e sterza automaticamente, a causa di problemi di certificazione in Corea. Personalmente, trovo questo aspetto piuttosto deludente.

È comprensibile che non ci siano funzioni di guida autonoma su modelli sportivi come la 911 o la 718, ma non poter utilizzare queste funzioni su una Panamera, che offre il comfort per lunghe distanze, è un'altra questione.

Tuttavia, essendo pur sempre una Porsche, è naturale afferrare il volante e premere l'acceleratore... non credete? ㅋㅋㅋ

In particolare, considerando che la Panamera ibrida si concentra più sul divertimento di guida piuttosto che sull'efficienza del carburante, è un aspetto da tenere in considerazione.

In modalità sport o sport plus, il rombo del motore e il suono di scarico rendono l'esperienza di guida ancora più emozionante!

Guidare osservando il cruscotto digitale a cinque cerchi è divertente e coinvolgente.

Inoltre, la batteria del motore elettrico, ricaricabile tramite plug-in, si ricarica anche in modalità E-CHARGE e durante la guida in modalità Sport Plus, grazie al recupero di energia.

Utilizzando correttamente la modalità ibrida, si può migliorare notevolmente l'efficienza del carburante.

Il sistema ibrido ha notevolmente aumentato le prestazioni, e la potenza di frenata dei freni di grandi dimensioni inclusi di serie è altrettanto impressionante. Se avessi scelto l'opzione di verniciatura dei pinze freno in verde acido, sarebbe stato ancora meglio, ma ritengo che le pinze freno nere abbinate al colore del veicolo siano altrettanto eleganti.

Inoltre, le alette... anche se non sono elaborate come quelle delle versioni Turbo o GTS, rappresentano una chiara differenza rispetto alla Panamera standard. Rispetto alla spoiler della 718 Boxster, questa appare piuttosto elegante.

La Boxster e la Panamera, pur essendo simili, hanno un'atmosfera diversa. Se avessi la possibilità, una combinazione ideale sarebbe avere una Boxster come cabriolet, una berlina di lusso come auto quotidiana e un SUV come il Jeep Wrangler o il G-Wagon.

Se desiderate unire l'emozione delle auto sportive Porsche con il comfort delle berline di lusso, l'unica alternativa è la Panamera.

La linea del bagagliaio e l'utilizzo dello spazio sono davvero notevoli!

Ho davvero apprezzato il test drive e ho continuato a guidare fino a tardi.

Se un giorno avrò una famiglia e dei bambini...

sarà il momento di considerare seriamente un cambio di auto.

Il test drive della Porsche Panamera 4 E-Hybrid termina qui.

Il prezzo parte da 163.100 euro

(il veicolo testato, con opzioni, costa 218.000 euro)

* Il veicolo per il test drive è fornito da SSCL Porsche di Bundang-Pangyo.

Vai alla lista