Hyundai sta preparando un cambiamento radicale nel design e nella tecnologia avanzata della nuova generazione della Sonata. Si prevede che lo stile sarà fortemente influenzato dal Nexo, il veicolo a celle a combustibile che ha presentato per la prima volta il nuovo linguaggio di design retro di Hyundai.
Hyundai presenterà la filosofia di design "Art of Steel" con la nuova Sonata full change DN9 nel 2026.
Il concetto enfatizza la forza primordiale dell'acciaio, la flessibilità e l'estetica, mirando a riflettere sia la durabilità che l'eleganza, aggiungendo profondità alla carrozzeria. Recentemente sono state pubblicate delle rendering previsionali della nuova Sonata, attirando così ulteriore attenzione.
Ispirata dal Nexo full change, la Sonata integra elementi di illuminazione con il branding H2, sottolineando l'impegno continuo di Hyundai per la mobilità sostenibile.
Inoltre, il tema di illuminazione a pixel, simile a quello visto nella serie Ioniq, mostrerà un aspetto più moderno della parte anteriore e posteriore del veicolo.
La nuova Sonata manterrà una linea del tetto stile fastback, migliorando il coefficiente aerodinamico del veicolo, mentre conserverà un aspetto sportivo e simile a quello di una coupé.
La Sonata 2026 full change presenterà il nuovo sistema operativo Pleos di Hyundai, aprendo una nuova era di tecnologia avanzata negli interni. Il Pleos OS offrirà operazioni intuitive e una navigazione fluida tramite un display widescreen 16:9 e un'interfaccia utente ispirata agli smartphone.
Gli automobilisti potranno scaricare direttamente le app sul veicolo tramite il Pleos Playground, l'app store di Hyundai. Si prevede che il veicolo avrà pulsanti fisici rimovibili e un cruscotto digitale personalizzabile, offrendo un'esperienza di guida personalizzata e flessibile.
Il cuore dell'intelligenza del nuovo sistema sarà l'intelligenza artificiale di Hyundai, chiamata Gleos. La nuova Sonata supporterà una guida autonoma di livello 2.5, grazie a una funzione di apprendimento AI che si adatta alle preferenze e alle abitudini del conducente.
Si prevede che la versione EV della nuova Sonata non verrà lanciata, ma il modello manterrà motori a benzina da 1.6L, 2.0L e 2.5L, insieme a modelli ibridi e a GPL, con l'aggiunta di un'opzione ibrida plug-in.
Ci si aspetta un miglioramento sia dell'efficienza del carburante che delle prestazioni nella nuova generazione della Sonata. La presentazione della Sonata full change DN9 del 2026 è prevista per la seconda metà dell'anno prossimo, e si prevede che la versione a trazione integrale, già presentata nel mercato nordamericano, verrà introdotta anche in patria.