Questo sito offre contenuti utilizzando traduzioni
Kia's Teluride: The Future of Eco-Friendly SUVs!
Viaggiatore fotografo magico
2025-08-18 00:55:22

Fonte: TopElectricSUV

Kia prevede di dotare il popolare SUV di medie dimensioni Telluride, molto amato negli Stati Uniti, di un sistema EREV. A differenza dei veicoli ibridi esistenti che si basano principalmente su motori a benzina e utilizzano le batterie come fonte di energia ausiliaria, il sistema EREV adotta un approccio completamente diverso.

Fonte: TopElectricSUV

Utilizzando una batteria di grande capacità come principale fonte di propulsione, il motore funge esclusivamente da generatore per ricaricare la batteria. Questo approccio più ecologico aumenta notevolmente l'autonomia del veicolo.

Fonte: TopElectricSUV

Attualmente, i veicoli elettrici puri offrono generalmente un'autonomia di circa 500 km con una sola carica, mentre la tecnologia EREV può raggiungere o superare i 1000 km, raddoppiando così l'autonomia.

Fonte: TopElectricSUV

Questo metodo si rivela particolarmente efficace nel mercato nordamericano, dove i viaggi lunghi sono comuni e l'infrastruttura di ricarica è ancora in fase di sviluppo. Il Gruppo Hyundai ha già implementato la tecnologia EREV nei suoi SUV di medie dimensioni, come il Hyundai Santa Fe e il Genesis GV70.

Fonte: TopElectricSUV

D'altro canto, il Telluride ibrido sta aprendo nuove prospettive, nonostante le sue dimensioni maggiori e il peso superiore. Hyundai ha dotato il Palisade di un avanzato sistema ibrido TMED2, portando l'elettrificazione degli SUV di medie dimensioni a un nuovo livello.

Fonte: Motor Trend

Il Gruppo Hyundai prevede di avviare la produzione in serie della tecnologia EREV entro la fine del 2026 in Nord America e in Cina. Questi mercati mostrano una forte domanda di SUV di grandi dimensioni e una crescente pressione normativa per soluzioni di trasporto ecologiche, rendendo questa strategia particolarmente vantaggiosa.

Fonte: Motor Trend

Nel primo trimestre del 2025, il Telluride ha venduto oltre 29.000 unità, superando il Chevrolet Tahoe e dimostrando il suo potenziale nel mercato statunitense. La transizione verso i modelli con sistema EREV si prevede che porterà il Telluride a posizionarsi come SUV ecologico leader nel mercato dei grandi SUV, attualmente dominato da motori a benzina come il Toyota Grand Highlander, il GMC Yukon e il Chevrolet Suburban.

Fonte: Motor Trend

Il Gruppo Hyundai potrebbe utilizzare la fabbrica HMGMA, dedicata esclusivamente ai veicoli elettrici, per produrre veicoli dotati di tecnologia EREV come il Telluride, il Santa Fe e il GV70. Sebbene HMGMA sia stata inizialmente costruita per veicoli elettrici puri, si prevede che, a causa dell'aumento della domanda, inizierà a produrre anche modelli EREV e HEV di nuova generazione.

Fonte: Motor Trend

Inoltre, la tecnologia EREV verrà estesa anche ai futuri modelli del progetto TE di Hyundai e del progetto TV di Kia, con il lancio previsto dopo il 2028. Non solo Kia sta investendo in questo sistema; anche i principali produttori automobilistici globali stanno investendo nello sviluppo della tecnologia EREV come un'alternativa più efficiente e pratica rispetto ai modelli ibridi e ai veicoli elettrici puri esistenti.

Fonte: Motor Trend

Stellantis sta sviluppando un EREV per il pickup Ram 1500 con un'autonomia di 1.100 km, mentre Ford sta dando priorità agli EREV nella sua gamma di SUV e camion piuttosto che ai veicoli elettrici puri. Anche Volkswagen, che ha investito nei veicoli ibridi plug-in, sta cambiando rotta, annunciando piani per entrare nel mercato EREV entro il 2026, segnalando un cambiamento generale nel settore.

Fonte: Motor Trend

Vai alla lista