Questo sito offre contenuti utilizzando traduzioni
Kia K8: La Nuova Era della Lusso con il Facelift di Kia
Unigi
2025-06-18 07:30:54

Ciao a tutti.

Mi chiamo Uniji e sono un influencer automobilistico.

L'8 ottobre, Kia ha finalmente svelato il design del K8 facelift, un'auto che rappresenta un ambizioso progetto della casa automobilistica. Questo nuovo design, che si distacca notevolmente dal precedente stile geometrico, ha catturato l'attenzione grazie alla sua eleganza, superando persino il design del flagship sedan Grandeur di Hyundai.

Il design del K8 facelift, che ha suscitato un grande interesse anche prima del lancio, si basa sul nuovo linguaggio di design di Kia, chiamato "Opposite United". Questo include elementi distintivi come le luci diurne (DRL) e le luci centrali che attraversano il veicolo, offrendo un aspetto visivamente più raffinato e lussuoso rispetto al modello precedente, con alcune somiglianze col Grandeur.

Nonostante il design del K8 facelift sia sostanzialmente rinnovato, la parte posteriore mantiene l'identità del modello originale. Le luci posteriori a LED hanno subito alcune modifiche per migliorare l'estetica, creando un'armonia con il nuovo design frontale, che è stato reso più elegante e sofisticato. Inoltre, il veicolo è dotato di luci di benvenuto dinamiche per offrire un'esperienza innovativa agli automobilisti.

Da parte sua, Kia ha annunciato una gamma di motorizzazioni diverse per soddisfare le varie esigenze dei clienti, partendo dal motore a benzina da 2.5 litri, passando per il 3.5 litri e il turbo 1.6 litri, fino ad arrivare al 3.5 LPG. La casa automobilistica ha presentato un'offerta diversificata per accontentare i vari segmenti di mercato.

In particolare, il modello K8 Turbo Hybrid, che si prevede avrà una grande domanda, merita attenzione. Il precedente K8 ibrido offriva una potenza massima di 180 CV e una coppia di 27.0 kgf·m grazie a un motore turbo da 1.6 litri, supportato da un motore elettrico con una potenza di 44.2 kW e una coppia di 264 Nm. Con il nuovo facelift, Kia ha migliorato ulteriormente le prestazioni del Turbo Hybrid, mantenendo le specifiche del motore turbo da 1.6 litri, ma aumentando leggermente la potenza del motore elettrico a 47.7 kW, garantendo così prestazioni ancora più elevate.

Inoltre, il K8 facelift offre un design ancora più distintivo grazie alla versione "Signature Black", che presenta un colore nero attraente. Tra le novità, i cerchi in lega nera da 19 e 20 pollici sono specifici per i modelli ibridi e per i motori a benzina 2.5 e 3.5, offrendo un'estetica unica.

Inoltre, il nuovo K8 offre una gamma di colori esterni che include il principale "Sunset Beige", insieme a "Snow White Pearl", "Ivory Silver", "Moonscape Matte Gray", "Interstellar Gray" e "Aurora Black Pearl", per soddisfare le diverse preferenze dei clienti. Gli interni offrono una varietà di colori, tra cui "Black Monotone", "Round Brown Two-tone", "Neutral Beige Two-tone" e "Deep Sea Navy Two-tone". Il design interno del K8 facelift si è evoluto, enfatizzando eleganza e lusso, e raggiungendo un livello paragonabile a quello del Grandeur.

Il design interno del K8 facelift, ora più accattivante, presenta un nuovo volante e integra il sistema di infotainment ccNC del gruppo Hyundai, che include un sistema di riconoscimento delle impronte digitali, Apple CarPlay e Android Auto. Altre migliorie comprendono un'illuminazione ambientale migliorata, un console centrale a doppia porta e modifiche al design della console centrale, rendendo l'interno del K8 facelift ancora più raffinato.

Infine, uno degli aspetti più discussi è il prezzo del K8 facelift. Il modello con motore a benzina da 2.5 litri parte da 3.736.000 KRW (circa 2.800 USD) e ha subito un aumento di circa 400.000 KRW (circa 300 USD) rispetto al precedente modello. Il nuovo modello "Signature Black" con motore a benzina da 2.5 litri parte da 4.550.000 KRW (circa 3.400 USD).

Inoltre, il modello con motore a benzina da 3.5 litri parte da 4.048.000 KRW (circa 3.000 USD), mentre il K8 Turbo Hybrid ha un prezzo di partenza di 4.372.000 KRW (circa 3.300 USD). Poiché il prezzo attuale non include gli sgravi fiscali per i veicoli ecologici, è probabile che il costo scenda ulteriormente in futuro. Il prezzo del K8 Turbo Hybrid "Signature Black" parte da 5.167.000 KRW (circa 3.900 USD), quindi, optando per tutte le opzioni, il prezzo finale potrebbe superare i 5.000.000 KRW (circa 3.800 USD).

Recentemente, mentre Hyundai ha cercato di mantenere i prezzi stabili con il Grandeur, Kia ha scelto di presentare il nuovo K8 con un design più elegante e lussuoso, affrontando così una nuova sfida per dimostrare il valore del veicolo. Tuttavia, la differenza di prezzo tra i due modelli rimane significativa, con il Grandeur che risulta più costoso, portando a un dilemma per i consumatori.

#K8Facelift #K8FaceliftUpdate #Kia #KiaK8 #K8Hybrid #NewK8 #KiaK8Price #K8FaceliftPrice #K8TurboHybrid #K8SignatureBlack #GrandeurK8 #KiaMidSizeSedan #KiaSedan #K8FaceliftDesign #MidSizeSedan #Sedan #NewCarNews #CarNews #Automobile #WellCar

Vai alla lista